L’albero di Natale: sempreverde, come la famiglia
Poche attività sono più “familiari” dell’allestimento dell’albero di Natale. Per molte famiglie è una tradizione, con un giorno preciso in cui va fatto e decorazioni che magari sono già passate da una generazione all’altra. Anche paesi e città intere hanno ormai l’usanza di allestire un albero di Natale cittadino nella piazza principale, e la sua accensione è diventata per molti un’occasione di festa.
Forse perché un tempo l’Europa era ricoperta di foreste, qua l’albero ha sempre avuto questa connessione con la vita e i momenti di festa. Come la vita, che si rinnova in continuazione, così anche l’albero fa fiori e frutti, poi si spoglia in inverno per tornare di nuovo a gemmare in primavera. Ma l’albero ci connette anche con il divino, con i suoi rami che svettano verso il cielo; ed è stato anche un alleato prezioso, perché con quei stessi rami ci ha dato la possibilità del fuoco e della luce, e quindi della civiltà.