Confronto: in qualsiasi sport e in ogni società!
Che sia una società grande o piccola, nello sport ci sono sempre motivi (e argomenti) per una riunione tecnica; il confronto tra allenatori non manca mai. Da un lato, possono nascere questioni di natura logistica: un cambiamento nell’organizzazione operativa della società, l’istituzione di nuovi settori, l’arrivo di un responsabile dall’esterno o la promozione di un socio… Dall’altro, si affrontano anche problemi più legati al campo: metodologie e tattiche, l’andamento di alcuni atleti, ma anche la partecipazione a competizioni locali e nazionali.
Se le dimensioni di una società possono influire sulla scelta degli argomenti (e sulla durata!) delle riunioni, possiamo però individuare questioni e problemi che le accomunano tutte. Alice Accornero, allenatrice di atletica, e Marco Noce, istruttore di calcio, hanno gentilmente messo a disposizione le loro competenze di allenatori ed il loro punto di vista di educatori: insieme abbiamo capito che ogni sport ha sì le sue modalità anche nelle riunioni, ma come fondamento c’è sempre il bisogno di comunicare, confrontarsi ed essere una squadra, in campo come in ufficio.