Luserna: ultima isola linguisica che non crolla
Un po’ di storia e qualche curiosità
Luserna: a quaranta chilometri a Sud-Est di Trento è una città nota per essere l’ultima isola linguistica cimbra. Infatti, in questa comunità il cimbro è ancora parlato dalla maggior parte della popolazione, a differenza dei comuni vicini in cui si è del tutto estinto.
Il termine “cimbro” apparve per la prima volta in uno scritto datato 1314, usato in riferimento alla città di Vicenza ed è l’italianizzazione della parola zimbar, che i parlanti stessi usano per identificare la propria lingua.